Il Governo, in questi giorni, ha aumentato le soglie degli investimenti incentivabili e le aliquote dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali - previsti dal Piano di Transizione 4.0 - per contrastare la prevedibile crisi economica conseguente all’emergenza del Covid-19.
“Sono misure che abbiamo messo in campo nell’immediato per far sentire a tutti i cittadini la vicinanza dello Stato”, ha detto il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, elencando le misure per garantire sostegno e liquidità alle imprese. “Non sarà mai sufficiente in questo momento, perché il dramma economico è sotto gli occhi di tutti, ma questo è il primo tassello. Dovremo continuare ad aiutare cittadini e imprese, con la consapevolezza che insieme potremo cambiare anche i paradigmi economici e le modalità produttive. Con le capacità del nostro Paese potremo essere più forti di prima, perché nelle difficoltà diamo sempre il meglio di noi”.
Il team di Extinguo offre supporto alle funzioni strategiche e caratteristiche delle imprese, mettendo a disposizione strumenti e metodologie per l’innovazione e lo sviluppo dei modelli di business e delle start-up. Assistiamo le imprese per competere nel mercato globale, innovando il prodotto e il processo produttivo così come richiesto dal Piano di Transizione 4.0.
Le Aree di consulenza:
“Sono misure che abbiamo messo in campo nell’immediato per far sentire a tutti i cittadini la vicinanza dello Stato”, ha detto il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, elencando le misure per garantire sostegno e liquidità alle imprese. “Non sarà mai sufficiente in questo momento, perché il dramma economico è sotto gli occhi di tutti, ma questo è il primo tassello. Dovremo continuare ad aiutare cittadini e imprese, con la consapevolezza che insieme potremo cambiare anche i paradigmi economici e le modalità produttive. Con le capacità del nostro Paese potremo essere più forti di prima, perché nelle difficoltà diamo sempre il meglio di noi”.
Il team di Extinguo offre supporto alle funzioni strategiche e caratteristiche delle imprese, mettendo a disposizione strumenti e metodologie per l’innovazione e lo sviluppo dei modelli di business e delle start-up. Assistiamo le imprese per competere nel mercato globale, innovando il prodotto e il processo produttivo così come richiesto dal Piano di Transizione 4.0.
Le Aree di consulenza:
- INDUSTRIA 4.0
- CHANGE MANAGEMENT, FINANZA, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
INDUSTRIA 4.0
Già da alcuni anni, si parla di quarta rivoluzione industriale: un nuovo paradigma culturale che sfrutta le tecnologie informatiche per rendere l’impresa più efficiente e competitiva. E’ un processo che investe soprattutto l’industria manifatturiera, la quale, grazie a tecnologie come l’IoT, la robotica e i big data, acquisisce nuove metodologie di produzione e di gestione dei processi aziendali.
L’Italia è il settimo paese manifatturiero al mondo, ma il ventisettesimo in termini di competitività; pertanto, il Ministero dello Sviluppo Economico ha intrapreso, a partire dal 2017, un percorso per agevolare gli investimenti delle imprese in progetti di Ricerca e Sviluppo e di implementazione delle tecnologie abilitanti.
COS’È INDUSTRIA 4.0?
Il termine Industria 4.0 indica la tendenza dell'automazione industriale ad integrare alcune nuove tecnologie produttive, per migliorare le condizioni di lavoro, creare nuovi modelli di business e aumentare la produttività e la qualità degli impianti. Le nuove tecnologie digitali, se utilizzate, avranno dunque un impatto profondo sul core business.
I SERVIZI OFFERTI DA EXTINGUO
In collaborazione con diverse strutture di ricerca e partner tecnologici, affianchiamo le imprese nel calibrare gli investimenti, attestare i macchinari secondo i requisiti obbligatori definiti nei parametri di Industria 4.0 - valorizzando le risorse umane impiegate - e in tutte le fasi necessarie per usufruire degli incentivi statali.
Servizi Chiave:
- Audit 4.0;
- Check up dei macchinari e dossier tecnici;
- Perizie giurate;
- Consulenza fiscale e normativa;
- Strategie e piani di crescita, sviluppo e innovazione;
- Formazione 4.0;
- Formazione finanziata.
CHANGE MANAGEMENT, FINANZA, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
Le imprese che affrontano processi di cambiamento, hanno bisogno di supporto per muoversi verso un modo diverso fare impresa, come oggi il mercato richiede. In particolare, è fondamentale saper guidare le risorse umane verso una nuova configurazione aziendale, che dai processi si rifletta sul business, attraverso la definizione di nuovi obiettivi e l’implementazione di piani d’azione congruenti.
COS’È IL CHANGE MANAGEMENT?
Il Change Management può essere definito come l’insieme delle attività pianificate volte alla gestione del cambiamento delle aziende.
I SERVIZI OFFERTI DA EXTINGUO
Alla consulenza finanziaria, uniamo la motivazione al cambiamento, per generare una trasformazione che sia profonda e autentica. Saper creare e gestire un sistema strategico di pianificazione e controllo, grazie al mix di servizi di management innovativo offerti dal nostro team, rappresenta un vantaggio competitivo notevole, perché permette all’imprenditore di fare scelte tempestive e razionali e di contare su informazioni affidabili a supporto delle decisioni strategiche e operative da intraprendere.
Servizi Chiave:
STRATEGIA
- Miglioramento performance e definizione nuovi obiettivi;
- Ristrutturazione processi aziendali in ottica HR;
- Riorganizzazione dipartimenti e funzioni aziendali tramite il potenziamento delle capacità e delle attitudini delle persone;
- Comunicazione attiva, autoefficacia e sviluppo delle potenzialità;
- Equilibrio tra vita professionale e vita privata.
- Elaborazione del piano strategico aziendale;
- Definizione del sistema di pianificazione e controllo;
- Sviluppo di sistemi di cost accounting;
- Gestione della liquidità;
- Progettazione del sistema di reporting;
- Individuazione degli SPI finanziari e di processo;
- Pianificazione dei fabbisogni finanziari;
- Ottimizzazione del costo del debito;
- Valutazione degli investimenti;
- Valutazione del rischio economico-finanziario;
- Elaborazione delle informazioni economico-finanziarie dell’impresa.