COS’È LA FINANZA AGEVOLATA
In un periodo di globalizzazione del mercato, la finanza agevolata diviene un fattore strategico per la rendere più competitive le aziende, perché consente di ottenere le risorse finanziarie aggiuntive che possono aiutare l’impresa a emergere e a fare la differenza nel proprio settore.
La finanza agevolata è un complesso di investimenti per favorire lo sviluppo di progetti aziendali, coprendo parte del fabbisogno finanziario con agevolazioni comunitarie, nazionali o regionali per tutte le imprese che vogliono ottenere un vantaggio competitivo e attivare processi di innovazione.
La distribuzione dei fondi avviene attraverso una programmazione di bandi diretti e bandi indiretti, i primi gestiti dalle Direzioni Generali della Commissione Europea, mentre i secondi organizzati nei singoli Piani Operativi Nazionali (PON) e Piani Operativi Regionali (POR) dei Paesi membri e delle Regioni.
A queste risorse si aggiungono i contributi, i finanziamenti agevolati, le garanzie e gli incentivi resi disponibili dalle Istituzioni di ciascun Paese, attraverso le Leggi di Bilancio e/o altre iniziative legislative.
Gli strumenti di finanziamento sono diversi e coprono diverse are di intervento, quali:
- Avvio di attività
- Accesso al credito
- Investimenti
- Ricerca e innovazione
- Promozione e internazionalizzazione
- Efficienza energetica
Per usufruire di tali agevolazioni, il primo step è conoscerne l’esistenza; il secondo è verificare l’effettivo possesso dei requisiti necessari per poterne beneficiare; l’ultimo, il più articolato, è lo studio, la progettazione e la preparazione della modulistica obbligatoria per richiedere l’agevolazione.
I SERVIZI OFFERTI DA EXTINGUO
Affianchiamo le aziende nell’elaborazione del Piano strategico aziendale, ideando e sviluppando progetti di innovazione e individuiamo le linee di finanziamento più adeguate a sostenerli.
I Servizi Chiave:
- Analisi dei piani strategici aziendali e verifica della fattibilità dei progetti
- Monitoraggio delle opportunità dei finanziamenti disponibili e congrui rispetto ai bisogni del cliente
- Selezione dei possibili partner industriali e/o commerciali
- Valutazione punteggi e premialità
- Presentazione della domanda
- Monitoraggio in itinere