La diffusione della pandemia da Covid-19 ha causato un lockdown che ha comportato la sospensione delle attività lavorative e produttive, con gravi ricadute economiche su imprese e famiglie. E’ chiaro, dunque, che anche gli obblighi assunti dai debitori che hanno già fatto ricorso alla legge 3/2012 con l’omologazione del “piano del consumatore” – ovvero degli accordi di composizione della crisi – possono essere ormai difficili da adempiere.
Alla luce di ciò, il CNDEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha messo a disposizione alcune soluzioni per adeguare le indicazioni della L.3/2012 alla situazione di emergenza che stiamo vivendo.
Le soluzioni indicate, consentono:
– Emergenza Covid-19: prime indicazioni operative per la gestione delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento
– Istanza di sospensione del piano omologato
– Istanza sospensione dell’accordo omologato
– Istanza per la modifica delle scadenze individuate nell’accordo omologato